Mi prendo una pausa per rigenerarmi
"Mi prendo una pausa per rigenerarmi" é una frase che ci diciamo prima di una vacanza o anche di un semplice week end lungo.
Da cosa dobbiamo prendere una pausa per rigenerarci?
Dallo stress, dall’affanno, dai mille pensieri al minuto che affollano la nostra mente, dal peso delle responsabilità, dai doveri della vita, da ciò che non ci piace, a volte dagli effetti delle nostre decisioni o delle nostre mancate decisioni.
Capita spesso però che anche una volta in vacanza, non riusciamo a rigenerarci, oppure che una volta tornati alla nostra quotidianità, basti un click per rientrare in quello stato di stress, di ansia, di affanno.
Perché ci succede questo?
Perché siamo abituati, allenati a quello stato. L’abbiamo talmente condizionato, ci conviviamo da un po’ troppo tempo, che la nostra mente conosce benissimo quel programma, e ci rientra in un click.
Ma allora, come possiamo rigenerarci se ormai siamo abituati allo sforzo, allo stress, all’affanno?
Qual è la differenza che fa la differenza tra quando siamo in vacanza e quando siamo presi dalla nostra quotidianità?
Quello che accade in quei momenti, il silenzio, le condizioni esterne, ci permettono di essere con noi stessi, con il nostro centro. Perché quando siamo con noi stessi, possiamo attingere all’origine della nostra forza, della nostra energia, della nostra calma, di ciò che ci fa stare bene e che è in linea con noi. Ecco perché in quei momenti è più facile vivere in uno stato di pace e di grazia (tanto che diciamo “sto in grazia di dio”).
Ma, posto che pochi di noi vorrebbero davvero buttare all’aria tutta la propria vita, cosa può o deve succedere affinché possiamo rigenerarci?
Se siamo fatti di abitudini e ci siamo abituati a vivere per la maggior parte del tempo fuori dal quello stato, tanto che a volte nemmeno in vacanza nel paradiso terrestre riusciamo a viverlo costantemente, come possiamo fare?
Siamo forse spacciati e senza speranza?
O dobbiamo sforzarci, ancora una volta, per cambiare abitudini?
Non necessariamente.
Cambiare abitudini si può, iniziando da piccoli passi che partono dal coltivare la strada del piacere, del nostro piacere, attraverso piccoli momenti dedicati a noi.
È quello che al corso Successo Senza Sforzo e nel programma di coaching Successo Senza Sforzo on line chiamo “self care list”, un modo semplice, che non richiede né sforzo né particolari risorse economiche e di tempo, per iniziare a prendersi cura di se stessi.
È coltivando il piacere, partendo da noi e dalla nostra intima natura, che avremo il combustibile per poter iniziare a coltivare nuove abitudini, anche quando l’abitudine riguardo uno stato d’animo che non vorremmo.
È partendo dal piacere che possiamo partire dal nostro interno e togliere potere all’esterno, soprattutto sui nostri stati d’animo, e quindi sulla nostra vita, e azzerare lo stress anche quando non siamo in vacanza.
Ti aspetto on line o alla prossima edizione di Successo Senza Sforzo.
Andrea Favaretto